Il Programma della tappa
Novotel Milano Nord Ca Granda
Riserva subito il tuo posto con lo sconto del 50%!

8:30-9:30
Accredito partecipanti
CheckIn dei partecipanti alla reception dell’evento.

9:40-10:00
Benvenuto da parte di AreaNetworking.it ed Inside Factory
Apertura dei lavori della giornata con il benvenuto ai partecipanti da parte di AreaNetworking.it e Inside Factory organizzatori dell’evento.
Relatori:
Federico Lagni, Fondatore e CEO di AreaNetworking.it e Presidente di Tesla Club Italy
Samuel Lo Gioco, Managing Director di Inside Factory

Partendo dall’esame del provvedimento del 30 aprile 2018 n. 89757/2018 e della prassi correlata, verranno analizzate l modalità di trasmissione e di recapito della fattura elettronica ed in particolare come individuare la data di emissione e di ricezione della fattura. Si esaminerà la modalità di accreditamento al SDI e il ruolo che possono rivestire gli intermediari tanto nella fase di emissione/trasmissione che di ricezione delle fatture elettroniche. Infine verrà preso in esame il caso di scarto della fattura e/o l’impossibilità di recapito e gli adempimenti da porre in essere per rispettare gli obblighi normativi.
Relatore: Paolo Simeone, Dottore Commercialista dello Studio Associato Pariani e Simeone

10:50-11:30
FEB2B Non siamo tutti uguali: gestire la complessitĂ dei flussi ibridi e le eccezioni
[scarica le slide]
La verità è che il 1 gennaio 2019 non sarĂ un interruttore on – off rispetto alla fatturazione elettronica – prima di affrontare la scelta di un software o di un canale con il quale interscambiare i documenti bisogna analizzare il parco di fornitori e clienti con i quali si avranno rapporti di fatturazione ed il proprio “peso contrattuale”. La tua scelta ha incluso la gestione di tutti quei fornitori esclusi dall’obbligo di fatturazione elettronica? Quelli esteri o che rientrano nel regime dei minimi? Archivium nasce dal service providing e dal back office amministrativo – le soluzioni tecnologiche proposte tengono conto delle ineliminabili peculiaritĂ dei processi amministrativi.
Relatore: Elena Lauritano Direttore delle Operations presso Archivium

11:35-11:55
Prendiamoci un caffè
Pausa caffé per agevolare il confronto e le relazioni tra i partecipanti. Sono previsti:
Caffè, thè, infusi, latte
Succhi di frutta
Biscotteria assortita
Viennoserie

La normativa dell’Agenzia delle Entrate prevede diversi canali per l’invio delle fatture elettroniche all’SDI: anche utilizzando il canale PEC nel processo di interscambio, è possibile gestire in modo strutturato e organizzato l’invio e la ricezione delle fatture. La scelta del canale PEC è l’unica che consente di attribuire datacertazione e valore probatorio alla singola trasmissione. Interscambiando con canale pec, il titolare del dato ha il pieno controllo del processo e l’autonomia di controllo e di tutela dei propri dati.
Relatore: Marco Ronco, Direttore Operativo di Euroged srl

Quando si parla di fatturazione elettronica, in particolare quando si parla dell’obbligatorietà della fatturazione elettronica anche nei rapporti B2B, troppo spesso ci si dimentica di riferirsi alla modalità di conservazione di tale particolare “documento”.
La Conservazione a norma, effettuata in maniera corretta, ha ripercussioni tanto dal punto di vista civilistico quanto dal punto di vista fiscale.
L’intervento, attraverso una breve trattazione dei principi generali contenuti nel Codice dell’Amministrazione Digitale, mira a chiarire le basi giuridiche dell’obbligatorietà e l’importanza della Conservazione e ad orientare gli operatori verso un corretto uso di questo strumento.
Relatore: Avv. Adriana Augenti, Segretario del Centro Studi Informatica Giuridica (CSIG Bari), Segretario del Centro Studi Informatica Giuridica (CSIG Bari) e Vice Presidente del Centro Studi Processo Telematico. Data Protection Officer dell’Ordine degli Avvocati di Bari.

13:30-14:30
Pausa Pranzo
Pranzo a buffet, preziosissimo per conoscere gli altri partecipanti dell’evento e creare, così, nuove relazioni e contatti da approfondire nel resto della giornata.
MenĂą
Verdure fresche grigliate, bollite e altre specialitĂ vegetali
Selezione di insalate e verdure crude
Tonno, uova, latticini ed altre golositĂ
Selezione di salumi e formaggi
Cereali al naturale e in insalate composte
Pizze e focacce artigianali
SpecialitĂ dello chef
Due primi piatti del giorno
Frittini croccanti
Acqua minerale
Caffé

In questo intervento esamineremo gli aspetti giuridici della fatturazione obbligatoria: le specificitĂ della fattura elettronica, l’invio e l’emissione, le conseguenze di un eventuale scarto del documento da parte dello SDI, la conservazione delle fatture elettronica. Saranno anche affrontati aspetti pratici, individuando i corretti accorgimenti da adottare per operare conformemente alla normativa.
Relatore: Avv. Massimiliano Nicotra Membro Coordinatore della sezione Privacy e Compliance del Centro di ricerche economiche e giuridiche presso l’Università di Roma “Torvergata”

15:20-15:50
Dibattito aperto sulla Fatturazione Elettronica e commento al video dell’Avv. Bignami
Video commento all’intervento dell’On. Bignami in audizione del 3 ottobre 2018 in VI Commissione Finanze.
Relatori: Avv. Adriana Augenti e Avv. Massimiliano Nicotra

15:55-16:15
Ruota libera: domande agli esperti. Tutto quello che avreste sempre voluto chiedere sulla fatturazione elettronica
Ruota libera: i microfoni ai partecipanti. Domande, dubbi, casi reali, perplessitĂ Â : tutto quello che riguarda voi e la fatturazione elettronica e tutto quello che avreste sempre voluto chiedere. Domande aperte agli esperti.
Relatori: tutti i relatori del tour Fatturare Digitale

16:15-16:20
Chiusura lavori
Termine dell’evento e saluto ai partecipanti.
I relatori
Chi parlerĂ Â nelle quattro tappe di Fatturare Digitale? A che titolo? Con quali competenze ed esperienze?
Presto inseriremo tutti i relatori del tour Fatturare Digitale!

Adriana Augenti
Avvocato del foro di Bari, partner dello Studio Legale Augenti-Diasparro. Of Counsel dello Studio Legale Lisi – Digital and Law Department (Lecce) e dello Studio Legale Sarzana & Associati (Roma).
